
INCENTIVO FRI-TUR
Il programma FRI–Tur, promosso da Invitalia, permette di richiedere un contributo per investimenti da realizzare entro il 13.12.2025. L’incentivo è finanziato dal Fondo rotativo a sostegno delle imprese e degli investimenti di sviluppo […]

Non perderti la nostra nuova rubrica di “Pillole Informative”!
Online il secondo video in cui il nostro consulente, nonché responsabile servizio contabilità/IVA, Rosario Della Porta, vi illustrerà le principali novità riguardo le ‘definizioni agevolate’. Questa rubrica nasce proprio con […]

Libera Artigiani a Fontanafredda
Confindustria Piacenza in collaborazione con REM-Lab (Centro di Ricerche su Retailing e Trade Marketing dell’Università Cattolica) ha offerto un percorso di aggiornamento imprenditoriale e manageriale, aperto anche alle aziende associate […]

“Apimell” “Seminat” e “Buon Vivere” 2023
Quest’anno è dal 3 al 5 marzo presso Piacenza Expo che si sono svolte le tre fiere in contemporanea “Apimell”, “Seminat” e “Buon Vivere”. Ottimo risultato e un +15% rispetto […]

SCADENZE MARZO
CONTABILITA’ 16 marzo 27 marzo 31 marzo PAGHE/AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE 16 marzo 21 marzo 31 marzo

Anche Lorella raggiunge la pensione!
E si conclude con il “botto” questa lunga tornata di pensionamenti! Un vero e proprio avvicendamento che vede l’esperienza sviluppata in decine di anni di lavoro trasferita ad energie fresche […]

FORMAZIONE: corso obbligatorio per utilizzo diisocianati
I diisocianati sono un gruppo molto ampio di composti chimici caratterizzati dalla presenza di due unità di cianati ed un’unità di idrocarburi alifatici o aromatici; essi sono classificati in modo armonizzato come sensibilizzanti delle vie […]

Campagna MUD 2023
Gentili associati, vi ricordiamo che la scadenza per la dichiarazione MUD (Modello Unico Ambientale), cadrà l’8 luglio 2023. La dichiarazione MUD è obbligatoria per le imprese che producono rifiuti pericolosi oppure che […]

BANDO: sostegno all’imprenditoria femminile
Presentazione domanda Con Delibera di Giunta regionale n. 2149 del 5 dicembre 2022, la Regione Emilia-Romagna intende promuovere sia lo sviluppo delle nuove imprese che il consolidamento di quelle esistenti, accomunate dalla […]