Acquisti in rete PA: pre-abilitazione ai nuovi mercati telematici

Tante novità in vista per Acquisti in Rete. Il Portale, nato nel 2000, ha visto in questi anni molti cambiamenti e non smette mai di evolversi. L’architettura applicativa è stata totalmente rivista e riorganizzata predisponendo la piattaforma di e-procurement di acquisti in rete a una maggiore integrazione e interoperabilità con i sistemi esterni. Tutte le procedure legate all’abilitazione degli utenti, P.A. e imprese e tutte le aree negoziali dei diversi strumenti di acquisto- Convenzioni, Accordi quadro, Mercato Elettronico e Sistema Dinamico- sono state da un lato semplificate e dall’altro arricchite, in risposta alle esigenze di una sempre maggiore digitalizzazione. La nuova interfaccia grafica consentirà un rilevante miglioramento della fruibilità del sistema.
COSA CAMBIA PER LE IMPRESE
Per consentire di operare in continuità e di trasferire tutti i dati, dal 24 gennaio sarà attiva una “procedura di pre-abilitazione” in cui ci si potrà iscrivere alle nuove categorie MePA e SDAPA.
Gli operatori economici:
- che avranno effettuato la pre-abilitazione prima, al momento del go-live del nuovo sistema di e-procurement, potranno riprendere ad operare sul Mercato Elettronico e sul Sistema Dinamico in assoluta continuità;
- che non avranno effettuato la procedura di pre-abilitazione, al momento della apertura al pubblico del nuovo sistema dovranno effettuare la richiesta di una nuova abilitazione. E poi attenderne l’esito secondo le consuete modalità operative e i tempi di valutazione amministrativa dell’istanza.
Si consiglia pertanto di procedere con la pre-abilitazione a partire dal 24 gennaio, ricordando che la predisposizione della procedura è completamente gratuita.
All’interno delle pagine dei singoli bandi si può anche scaricare il file che mette a confronto le nuove categorie per cui richiedere la pre-abilitazione con quelle dei bandi attuali.
Per eventuali informazioni: ufficio Affari Generali 0523-603100