Da 28 Ottobre 2022 Leggi tutto →

AGENTI CANCEROGENI: modifiche al D:LGS 81/08

Con Decreto interministeriale 11 febbraio 2021 sono state finalmente recepite due diverse direttive europee in materia di protezione contro i rischi di agenti cancerogeni e mutageni:

  • Direttiva UE 2019/130 del Parlamenti Europeo e del Consiglio del 16 gennaio 2019 che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contri i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro
  • Direttiva (UE) 2019/983 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori conto i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.

La conseguenza di questo recete recepimento è la sostituzione deli Allegati XLII (Elenco sostanze, miscele e processi) e XLIII (valori limite di esposizione professionale) del decreto legislativo n.81/2008 che ora hanno un contenuto aggiornato e conforme alle disposizioni introdotte dalle due direttive 2019/130 e 2019/983

Le implicazioni sono molto importanti perché possono coinvolgere le seguenti attività:

-Officine meccaniche e carrozzerie

-Attività con esposizione gas di scarico in genere

-Aziende di manutenzione con possibile contatto con oli

-Lavorazioni meccaniche

-Lavorazione della plastica e del legno

Da ciò deriva la necessità di AGGIORNARE il Documento di Valutazione dei rischi entro FEBBRAIO 2023, con l’eventuale apertura del registro cancerogeni, e verificare le misure igieniche e di sicurezza adottate.

Per qualsiasi informazione contattare l’ufficio soci allo 0523 603100

Pubblicato in: News