Aggiornamento progetto Treedom
Vi ricordate il progetto a cui abbiamo deciso di prendere parte come dono di Natale per il pianeta? Avevamo acquistato degli alberi da piantare in Kenya e Colombia, grazie a Treedom, e vogliamo darvi un aggiornamento.
Treedom, per ricordarlo, finanzia progetti presso comunità rurali in vari paesi del mondo e realizza anche in Italia progetti a forte valenza sociale. La filosofia alla base è quella di realizzare ecosistemi sostenibili e permettere a migliaia di contadini di far fronte ai costi iniziali della piantumazione di nuovi alberi, garantendo nel tempo sovranità alimentare ed opportunità di reddito.
Il primo passo del progetto consiste nel formare e finanziare le comunità coinvolte; in seguito gli alberi acquistati vengono coltivati nei vivai fino a quando diventano robusti abbastanza per essere piantati; una volta piantati vengono censiti uno ad uno con foto e geotag e vengono assegnati alle cure di contadini che divengono loro proprietari, potendo così integrare il proprio reddito e in alcuni casi anche avviare iniziative di microimprenditorialità.
Le specie arboree scelte, che sono native o in rispetto della biodiversità dei diversi territori, genereranno benefici sia sociali che per l’intero pianeta! Essi, infatti nel corso della propria crescita assorbiranno CO2, emetteranno ossigeno, favoriranno la biodiversità, contrasteranno l’erosione del terreno, miglioreranno la qualità dell’acqua e molto altro.
Dopo qualche mese in vivaio ecco che i nostri alberi sono stati piantati al suolo pronti per vivere la loro lunga vita! Potete vedere le foto di alcuni di loro scattate direttamente al momento della messa a terra (in foto Cacao, Grevillea e Baobab).



