Apimell 2022

Venerdì 4 marzo, anche noi di Libera Associazione Artigiani eravamo presenti all’inaugurazione di APIMELL : 38^ Mostra mercato internazionale di apicoltura, dei prodotti e delle attrezzature apistiche.

La rassegna si è svolta, fino al 6 marzo, in contemporanea con BuonVivere e SEMINAT, manifestazioni integrate per offrire al pubblico un percorso completo sinonimo di qualità.

Apimell è la più importante Mostra Mercato Internazionale specializzata nel settore apicoltura ed è nata per rispondere alle esigenze degli operatori europei del settore. E’ appuntamento annuale per chi ricerca le soluzioni e le tecniche per allevare e prendersi cura delle api e per produrre e trasformare e confezionare i prodotti dell’alveare E’ una vetrina di prodotti naturali dell’alveare per usi alimentari, cosmetici e curativi. La mostra prevede inoltre un programma di convegni organizzato in collaborazione con le più importanti associazioni del mondo apistico: FAI – Federazione Apicoltori Italiani, UNAAPI – Unione Nazionale Associazioni Apicoltori Italiani, ANAI – Associazione Nazionale Apicoltori Italiani e APAP – Associazione Apicoltori Piacentini.

Seminat (piante fiori e frutti della terra) invece è una rassegna dedicata ai settori del florovivaismo, delle sementi, del giardinaggio, orticultura e delle macchine ed attrezzature per la cura del verde; indirizzata sia agli esperti del settore che agli hobbisti. Anche in questo caso corsi e laboratori, per aggiornare le proprie conoscenze o avvicinarsi a un percorso più affine alla natura ed eco-sostenibile.

BuonVivere infine è una mostra mercato dei prodotti tipici di qualità e, oltre ad essere vetrina delle produzioni tipiche piacentine, comprende anche prodotti di altri territori con il fine di consentire nuove conoscenze e di ampliare i mercati di riferimento, promuovendo le produzioni della diversificata tradizione enogastronomica italiana.

Da sempre Libera Associazione Artigiani sostiene Piacenza Expo e tutte le manifestazioni da essa organizzate, allo scopo di creare occasioni di sviluppo per gli operatori della provincia interessati e per far conoscere, ai numerosi visitatori, le bellezze e le potenzialità economiche del nostro territorio.

Pubblicato in: Mondo artigiano e PMI, News