LEGGE DI STABILITA’ 2015

Una manovra da 36 miliardi. Sgravi per chi assume. Tfr in busta paga per chi lo vorrà, confermato il bonus di 80 euro.

Il bonus. Gli 80 euro diventano stabili ma`cambiano pelle´, diventando una detrazione, non più un bonus aggiuntivo (quindi una minore entrata, non una maggiore uscita in linea con la Ue). Non cambia invece la platea. Per il bonus 80 euro sono 9,5 miliardi.

Irap. Intervento anche sull’Irap da cui sarà eliminata per sempre, a partire dal 2015, la componente lavoro (per 5 miliardi), che si aggiunge al taglio del 10% già operato nel 2014.

Il Tfr in busta paga. Nella legge di stabilità ci sono «100 milioni di euro a garanzia» dell’anticipo del trattamento di fine rapporto «per chi vorrà averlo in busta paga» ha detto Renzi.

Sgravi per chi assume. Le imprese che assumono potranno godere anche dello sgravio sui contributi a loro carico, azzerati per tre anni sui neoassunti. Misura per cui saranno stanziati quasi due miliardi. Per sostenere i nuovi ammortizzatori sociali previsti dal Jobs Act il governo stanzia 1,5 miliardi aggiuntivi.

Aiuti alle famiglie. Alle famiglie sconti per 500 milioni. Per sostenere quelle con figli arriva un sostegno fino al terzo anno di età. Per i nuclei numerosi prevista anche l’esenzione dei ticket, con la riforma che sarà pronta entro fine anno.

Pubblicato in: News