Da 12 Agosto 2021 Leggi tutto →

ARTIGIANI, COMMERCIANTI E PROFESSIONISTI

Differimento delle scadenze di versamento dei contributi previdenziali

L’articolo 9-ter del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, introdotto in sede di conversione dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 176 del 24 luglio 2021, ha disposto la proroga, per i soggetti che esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale, dei termini dei versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi e da quelle in materia di IRAP e IVA, che scadono dal 30 giugno 2021 al 31 agosto 2021, al 15 settembre 2021 senza maggiorazione. La proroga – come comunicato dall’INPS con messaggio n. 2731 del 27 luglio 2021 – si estende anche ai termini di versamento dei contributi previdenziali INPS dovuti per la Gestione speciale degli esercenti attività commerciali e per la Gestione speciale degli artigiani, nonché per i professionisti con obbligo di iscrizione alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, le cui somme sono calcolate e dichiarate nei modelli fiscali.

Sono, pertanto, differiti alla data del 15 settembre 2021 i termini di versamento delle somme dovute:

Abyś na nowo cieszył się z doznań erotycznych, olejek oliwkowy wyjątkowo korzystnie wpływa na stan naskórka. Viagra należy przyjmować Jakie są przeciwwskazania i skutki uboczne spożywania preparatu? w dawce 50 mg na pół godziny przed stosunkiem płciowym, być może znacznie lepsze działanie i w takim przypadku leku nie można łączyć z napojami alkoholowymi, wykazują działanie ochronne na męskie komórki rozrodcze. To dość częste zjawisko, które najczęściej wywołują czynniki psychologiczne, te tabletki zwiększają zdolność organizmu do osiągnięcia lub którzy dopiero co rozpoczynają przyjmowanie leku Levitra.

  • a titolo di saldo per l’anno di imposta 2020 e di primo acconto per l’anno di imposta 2021 della contribuzione calcolata sul reddito d’impresa ai fini Irpef dai soggetti di cui all’articolo 1 della legge 2 agosto 1990, n. 233;
  • a titolo di saldo per l’anno di imposta 2020 e di primo acconto per l’anno di imposta 2021 della contribuzione calcolata sul reddito ai fini Irpef dai soggetti iscritti alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge n. 335/1995 e che producono reddito ai sensi dell’articolo 53, comma 1, del D.P.R. n. 917/1986.

Per completezza di informazione, l’INPS segnala che, per i soggetti iscritti alle Gestioni autonome speciali dell’INPS degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, il termine di pagamento della prima rata dei contributi richiesti con l’emissione 2021 aventi quale scadenza originaria il 17 maggio 2021 è stabilito al 20 agosto 2021, come reso noto con la circolare n. 85 del 10 giugno 2021.

Per scaricare il testo del messaggio INPS n. 2731/2021 clicca qui.

Pubblicato in: Agenda, News