Autotrasporto merci in conto terzi: intervento sui contratti di trasporto committenza vettori

E’ stato pubblicato il Decreto Legge 21 marzo 2022, n. 21, contenente “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina”.
A partire dal 22 marzo, nei contratti in forma scritta con imprese di autotrasporto merci in conto terzi, fermo restando la libera contrattazione del corrispettivo tra le parti, è ora obbligatorio l’inserimento della clausola di adeguamento del corrispettivo all’andamento del costo del carburante, quale elemento essenziale del contratto.
Il mancato inserimento della “clausola gasolio” nel contratto scritto determinerà l’equiparazione dello stesso ad un contratto non scritto; con la conseguenza, in base all’altra modifica introdotta dal DL in esame, dell’applicazione obbligatoria a tali contratti (verbali) dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa di trasporto merci per conto di terzi, pubblicati e aggiornati trimestralmente dal MIMS (Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile).
Per maggiori informazioni contattare il nostro ufficio Affari Generali allo 0523 603100