SICUREZZA: BANDO INAIL ISI 2019 CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
Per Incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro l’INAIL per il decimo anno consecutivo, mette a disposizione delle imprese che investono in sicurezza più di 250 milioni di euro di incentivi a fondo perduto, ripartiti su base regionale.
Beneficiari
Possono partecipare al bando e accedere al finanziamento le imprese , anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di commercio industria, artigianato ed agricoltura e, per l’asse 2 di finanziamento anche gli Enti del terzo settore (Organizzazioni di volontariato, associazione di promozione sociale, ecc).
Progetti ammessi a finanziamento
Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto ricomprese in 5 Assi di finanziamento:
- ASSE 1: Progetti di investimento e Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
- ASSE 2: Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC)
- Asse 3: Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
- Asse 4: Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività (Pesca e Fabbricazione mobili)
- Asse 5: Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli
Contributo
Sull’importo delle spese ammissibili è concesso un contributo a fondo perduto nella misura del 65% (nel caso dell’Asse 5 il contributo massimo è del 50%).
Le spese ammesse a finanziamento devono essere riferite a progetti non realizzati o in corso di realizzazione alla data di chiusura della procedura di presentazione della domanda.
Le date di apertura e chiusura della procedura per la presentazione delle domande saranno pubblicate sul portale dell’Istituto, entro il 31 gennaio 2020.
Per maggiori informazioni potete contattare i nostri uffici Tel. 0523-578189