BONUS VEICOLI SICURI
Per i veicoli sottoposti a revisione dal 1° novembre e per i successivi tre anni

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 252 del 21 ottobre 2021, il decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili 24 settembre 2021, con il quale sono state fissate le modalità di concessione del contributo per la revisione dei veicoli a motore, ai sensi dell’articolo 1, comma 706, della legge 30 dicembre 2020, n. 178.
Premettiamo che con il decreto n. 317 dell’8 agosto 2021 del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, adottato di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, è stata modificata la tariffa applicabile alle operazioni di revisione dei veicoli a motore. Tale aumento scatterà a decorrere da 1 ° novembre 2021.
Il prezzo della revisione sarà più alto di € 9.95, al netto di IVA e altre spese, gli automobilisti pagheranno € 54.95 se eseguiranno il controllo presso le officine della Motorizzazione Civile (contro € 45.00 ancora in vigore) o € 79.02 se lo effettueranno presso un centro privato autorizzato (ad oggi è di € 66.8).
Con l’entrata in vigore del decreto “Bonus veicoli sicuri”, viene disposta l’esenzione dall’aumento alla prima revisione effettuata entro la fine del 2023. In sostanza, a titolo di misura compensativa del previsto aumento, in applicazione a quanto disposto dal comma 706 dell’art. 1 della L. n. 178/2020, per i tre anni successivi all’entrata in vigore del decreto appena emanato, viene riconosciuto un buono, ai proprietari di veicoli a motore che nel medesimo periodo temporale sottopongono il proprio veicolo e l’eventuale rimorchio alle operazioni di revisione. Il buono può essere riconosciuto una sola volta per un solo veicolo a motore.
Per sapere come accedere al bonus contatta: Elena Maini – e.maini@laapc.it