Contributi a fondo perduto per le imprese operanti nelle attività ricettive e turistico-ricreativo
La Regione Emilia-Romagna intende favorire lo sviluppo delle attività ricettive e turistico-ricreativo dell’Emilia-Romagna tramite la concessione di contributi a fondo perduto.
BENEFICIARI:
Possono presentare la domanda di contributo:
- le strutture ricettive alberghiere di cui all’art. 4, comma 6 della L.R: 16/2004 e smi;
le strutture ricettive all’aria aperta di cui all’art. 4 comma 7 della LR 16/2004 e smi;
gli stabilimenti balneari e strutture balneari. Ove ricadenti sul demanio marittimo, gli stabilimenti e le strutture balneari devono essere in possesso di concessione demaniale marittima con finalità turistico-ricreativa ai sensi del Codice Navigazione e LR 9/2002;
gli stabilimenti termali di cui alla L. 323/2000, articolo 3;
i locali di pubblico intrattenimento in possesso delle licenze di cui agli art. 68 e 80 del TULPS (R.D. 18 giugno 1931, n. 773) per l’intrattenimento danzante con carattere di stabilità (discoteche)
In attesa dell’apertura dello sportello di presentazione della domande vi invitiamo a contattarci per avere informazioni e supporto alla presentazione della pratica (tel 0523-578189).