CREDITO D’IMPOSTA PER LE IMPRESE CHE EFFETTUANO BONIFICA AMIANTO
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto attuativo del credito d’imposta amianto diventano operative le regole per le imprese che effettuano interventi di bonifica su beni e strutture produttive nel 2016.
Requisiti richiesti
- interventi relativi a beni e strutture produttive ubicati nel territorio nazionale, realizzati nel rispetto della normativa ambientale e di sicurezza dei luoghi di lavoro;
- interventi aventi come oggetto la rimozione e smaltimento di amianto e non l’incapsulamento o confinamento;
- interventi di importo unitario minimo pari a 20mila euro per singola impresa unica;
- interventi conclusi al momento della presentazione della domanda e per i quali siano state emesse le corrispondenti fatture, nel periodo compreso tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre 2016;
- interventi inseriti in apposito Piano di Lavoro, redatto ai sensi dell’art. 256 del D. Lgs. 81/2008 e s. m. e i., relativo ad intervento di bonifica unitariamente considerato per l’unità produttiva di riferimento;
- interventi per i quali sia stata effettuata comunicazione di avvenuta ultimazione dei lavori/attività di cui al Piano di Lavoro alla ASL competente e che questa li abbia approvati secondo le modalità previste.
Il credito d’imposta verrà riconosciuto nella misura del 50% delle spese sostenute, previa verifica dell’ammissibilità dei requisiti a cura del Ministero dell’Ambiente, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande e fino ad esaurimento dell’ammontare delle risorse disponibili. Il credito d’imposta va ripartito e utilizzato in 3 quote annuali. La data ultima di scadenza per la presentazione delle domande è il 31 marzo 2017.
Le domande possono essere presentata on line a partire dal 16 Novembre 2016
per maggiori informazioni potete contattare i nostri uffici (0523 – 578189)