Da 18 Marzo 2021 Leggi tutto →

CROLLO PONTE LENZINO – CONTRIBUTI PER I DANNI SUBITI

INTERRUZIONE DELLA VIABILITA’ SS 45 DOVUTA AL CROLLO DEL PONTE LENZINO: INDAGINE CONOSCITIVA DI DISAGIO DI CITTADINI, LIBERI PROFESSIONISTI E IMPRESE

In conseguenza della situazione di grave disagio venutasi a creare con la chiusura della SS 45 in seguito al crollo del Ponte di Lenzino, la Regione Emilia Romagna ha stanziato € 200.000,00 per l’attuazione delle prime misure di assistenza e sostegno alla popolazione ed alle attività economiche colpite.
L’Unione Montana Valli Trebbia e Luretta, quale soggetto attuatore delle disposizioni regionali, intende svolgere un’indagine conoscitiva della situazione di disagio di cittadini, liberi professionisti e imprese delle aree territoriali dei Comuni di Cortebrugnatella, Cerignale, Ottone e Zerba, finalizzata ad identificare e definire l’entità e la tipologia dei disagi che, a partire dal 3 Ottobre 2020, l’interruzione della viabilità ha prodotto, in vista della successiva predisposizione del bando per l’assegnazione dei contributi regionali.

Pertanto a partire dal 9 Marzo e fino alle ore 12,00 del 29 Marzo 2021, imprese individuali, società e liberi professionisti, lavoratori dipendenti pendolari e studenti (in caso di minorenni, invierà il modulo il genitore/tutore) che hanno la sede legale o operativa della propria attività o che risiedono nei Comuni di Cortebrugnatella, Cerignale, Ottone e Zerba, che ritengono di aver subito un disagio derivante dall’interruzione della viabilità stradale, possono presentare la segnalazione attraverso l’apposito modulo a cui sarà necessario allegare il documento di identità.

La presentazione della segnalazione da parte di cittadini, liberi professionisti e imprese è condizione necessaria per poter accedere al successivo bando per l’assegnazione dei contributi messi a disposizione dalla Regione Emilia Romagna per l’attuazione delle misure di assistenza e sostegno alla popolazione ed alle attività economiche e produttive

La presentazione della segnalazione da parte di cittadini, liberi professionisti e imprese NON costituisce riconoscimento automatico dei contributi che verranno assegnati con successivo bando

Il Modulo di segnalazione potrà essere scaricato dal sito web istituzionale dell’Unione Montana Valli Trebbia e Luretta http://www.halleyweb.com/ucmva3lu/hh/index.php oppure dai siti istituzionali dei Comuni interessati, successivamente compilato e trasmesso esclusivamente con le seguenti modalità:

  • Via PEC all’indirizzo : unione.trebbialuretta@legalmail.it  a cui sarà necessario allegare il documento d’identità.
  • Con Raccomandata con Avviso di Ricevimento, da inoltrarsi al seguente indirizzo: Unione Montana Valli Trebbia e Luretta – Ufficio Segreteria – Via Garibaldi n. 48 – 29022 – Bobbio (PC)  a cui sarà necessario allegare il documento d’identità.

Per informazioni Raffaella Alberti-

Tel 0523.578189 – Mail: raffaella.alberti@artigianipiacenza.it

Pubblicato in: Contributi, News