Da 15 Dicembre 2022 Leggi tutto →

Da gennaio 2023 l’obbligo per l’etichettatura ambientale degli imballaggi

Dal 1° gennaio 2023 entrano in vigore i nuovi obblighi di etichettatura ambientale degli imballaggi, previsti dal cosiddetto “Decreto Rifiuti” (d.lgs n.116 del 2020), che ha modificato la parte IV del Testo Unico Ambientale, ridefinendo le regole sui rifiuti in attuazione delle direttive Ue note come: “Pacchetto Economia Circolare”.

IL DECRETO RIFIUTI

Il d.lgs 116 prevede che tutti gli imballaggi siano: “opportunamente etichettati secondo le modalità stabilite dalle norme tecniche UNI applicabili e in conformità alle determinazioni adottate dalla Commissione dell’Unione Europea, per facilitare la raccolta, il riutilizzo, il recupero ed il riciclaggio degli imballaggi, nonché per dare una corretta informazione ai consumatori sulle destinazioni finali degli imballaggi. I produttori hanno, altresì, l’obbligo di indicare, ai fini della identificazione e classificazione dell’imballaggio, la natura dei materiali di imballaggio utilizzati, sulla base della decisione 97/129/CE della Commissione.”

LE LINEE GUIDA SULL’ETICHETTATURA

Il 22 novembre il Ministero della Transizione Ecologica ha pubblicato il decreto n.360/2022, che “adotta le Linee Guida sull’etichettatura ambientale ai sensi dell’art. 219, comma 5, del Testo Unico Ambientale, per il corretto adempimento degli obblighi di etichettatura degli imballaggi da parte dei soggetti responsabili”.

Questo importante documento ricalca i contenuti delle Linee Guida emanate dal Consorzio per la corretta etichettatura ambientale degli imballaggi, già adottate dalle imprese nel corso dei precedenti mesi.

NOVITA’

All’interno del documento anche la possibilità di adottare, per tutti gli imballaggi, i canali digitali per la trasmissione delle informazioni obbligatorie (es: QR Code, App, siti web).

Come previsto infine dalla conversione in legge del decreto Milleproroghe 2022 (Legge 15/2022) per gli imballaggi privi dei requisiti di etichettatura, già immessi in commercio o sprovvisti di etichettatura al 1° gennaio 2023, è prevista la possibilità di commercializzazione fino ad esaurimento delle scorte.

Per maggiori informazioni contattare l’Ufficio Soci allo 0523 603100

Pubblicato in: News