Da 26 Ottobre 2022 Leggi tutto →

Decreto Aiuti-TER: a novembre nuova indennità una tantum di 150 euro

Sulla Gazzetta Ufficiale del 23 settembre 2022, n. 223 è stato pubblicato il Decreto Legge 23 settembre 2022, n. 144 (c.d. Decreto Aiuti-ter), in vigore dal 24 settembre 2022, contenente ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del PNRR. La misura di maggiore interesse per i datori di lavoro risulta essere la nuova indennità una tantum di 150 euro da riconoscere ai lavoratori dipendenti, con la retribuzione del mese di novembre 2022.

Questa nuova indennità, per certi aspetti ricalca quella di 200 euro del luglio 2022.

Per quanto concerne i lavoratori dipendenti, unitamente alla retribuzione di competenza del mese di novembre 2022 viene riconosciuta un’indennità una tantum di 150 euro, con esclusione dei lavoratori domestici, a condizione che:

  • La retribuzione imponibile del mese di novembre 2022 non ecceda l’importo di € 1.538,00
  • Tali soggetti non siano titolari di trattamenti di cui all’art. 19 commi 1 e 16.

L’erogazione segue le medesime procedure previste per l’indennità di 200 euro di luglio, vale a dire:

  • il lavoratore presenta al proprio datore di lavoro una dichiarazione di non titolarità delle prestazioni di cui all’art. 19, commi 1 e 16;
  • il datore di lavoro riconosce l’indennità di 150 euro nella retribuzione erogata nella competenza di novembre 2022;
  • il datore di lavoro recupera il credito maturato dall’anticipo dell’indennità mediante denuncia UniEmens.

In sostanza, a differenza dell’indennità di 200 euro di luglio, dove il requisito poteva essere valutato con anticipo rispetto al momento dell’erogazione, per questa nuova indennità di 150 euro il datore di lavoro è costretto ad attendere proprio la retribuzione di novembre 2022.

A breve forniremo apposita circolare e documentazione per seguire il corretto procedimento di erogazione della nuova indennità di 150 euro.

Per dubbi e quesiti sull’argomento i nostri uffici del servizio Amministrazione del Personale sono a disposizione allo 0523 603100.

Pubblicato in: Contributi, News