ECOINCENTIVI AUTOTRASPORTO MERCI: requisiti e domanda
Boccata d’ossigeno per il settore dell’autotrasporto: al via 15 milioni di euro di ecoincentivi.
Tempo fino al 30 novembre 2014 per usufruire degli ecoincentivi destinati al settore dell’autotrasporto, a favore dei quali il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha stanziato 15 milioni di euro.
Possono accedere all’incentivo tutte le imprese dell’autotrasporto di qualsiasi dimensione, a patto che acquistino mezzi nuovi, che siano attive sul territorio italiano e che siano in regola con i requisiti di iscrizione al Registro elettronico nazionale e all’Albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi.
Gli investimenti e le iniziative imprenditoriali oggetto di agevolazione sono:
acquisto, anche mediante locazione finanziaria, di autoveicoli, nuovi di fabbrica, adibiti al trasporto di merci di massa complessiva a pieno carico da 3,5 a 7 tonnellate a trazione alternativa a gas naturale o biometano;
acquisizione, anche mediante locazione finanziaria, di autoveicoli, nuovi di fabbrica, adibiti al trasporto di merci di massa complessiva a pieno carico pari o superiore a 16 tonnellate a trazione alternativa a gas naturale o biometano;acquisizione, anche mediante locazione finanziaria, di semirimorchi, nuovi di fabbrica, per il trasporto combinato ferroviario rispondenti alla normativa UIC 596-5 e per il trasporto combinato marittimo dotati di ganci nave rispondenti alla normativa IMO.
Non rientrano invece nell’agevolazione i veicoli ibridi, ovvero alimentati alternativamente a carburante tradizionale o a gas. Il contributo concesso ad ogni impresa può avere importo massimo di 500 mila euro.