Slitta al 31 gennaio 2023 la presentazione dell’autodichiarazione degli Aiuti di Stato “Covid 19”

Con il provvedimento AdE n. 439400 il termine per la presentazione dell’Autodichiarazione aiuti di Stato COVID slitta ufficialmente al 31 gennaio 2023.
Ancora alcuni giorni per presentare la dichiarazione sostitutiva di atto notorio relativa agli aiuti di Stato ricevuti dagli operatori economici nell’ambito del quadro temporaneo per le misure di aiuto a sostegno dell’economia nell’emergenza da Covid-19 (“Temporary Framework”).
N.B. Nell’autodichiarazione vanno indicati i contributi a fondo perduto, oltre che altre tipologie di aiuti di Stato come, ad esempio, crediti d’imposta, esclusioni da versamenti di tributi e contributi, garanzie sui finanziamenti che rientrano nel sopracitato quadro temporaneo.
Gli operatori economici che hanno beneficiato di tali aiuti di Stato entro il 30 novembre devono presentare un’autodichiarazione ai sensi dell’art. 47 del DPR 28.12.2000 n. 445, nella quale attestano che l’importo complessivo degli aiuti fruiti non supera i massimali di cui alla Sezione 3.1 ovvero alla Sezione 3.12 del quadro temporaneo. Gli aiuti da monitorare con l’autodichiarazione sono, in particolare, quelli ricevuti dall’1.3.2020 al 30.06.2022.
Infine si segnala che, in seguito al provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 25.10.2022, n. 398976, l’ autodichiarazione può essere presentata anche in forma semplificata, al ricorrere di specifiche condizioni.
L’ufficio IVA, fornisce assistenza agli associati con riferimento alla raccolta dati e alla presentazione dell’autodichiarazione in formato ordinario o semplificato.
Per maggiori informazioni contattare l’Ufficio IVA – Contabilità 0523 603100 (Dott. Rosario Della Porta)