FRINGE BENEFIT: esenzione incrementata anche per il 2022, con alcune novità

Il decreto Aiuti bis ha innalzato a 600 euro, per il periodo d’imposta 2022, il limite di esenzione fiscale e contributivo riguardante le attribuzioni ai lavoratori dipendenti e assimilati di beni e servizi da parte dei datori di lavoro o committenti. L’art. 12 del D.L. n. 115/2022, oltre a prevedere l’incremento del limite esentasse legato ai fringe benefit, inserisce come importante novità l’estensione dei beni e servizi oggetto di agevolazione. Più precisamente, rientrano nel beneficio anche le somme erogate o rimborsate ai dipendenti per il pagamento delle bollette legate alle utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell’energia elettrica e del gas naturale.
Si informa inoltre che per il 2022 è comunque possibile riconoscere anche buoni benzina o titolo analoghi per un valore massimo di 200 euro in aggiunta al nuovo limite di 600,00 euro, portando in questo modo per espressa previsione del legislatore un ulteriore beneficio.
A quali condizioni? Sotto quali forme di elargizione?
Il nostro servizio “Amministrazione del Personale” (0523 603100) è a disposizione per fornire tutte le informazioni utili per potere usufruire di questa allettante opportunità di welfare aziendale.