In Libera Artigiani si parla di LEGIONELLA con l’AUSL
Tanti referenti di aziende del territorio hanno partecipato martedì pomeriggio al Seminario informativo sulla Legionellosi, organizzato da Libera Artigiani grazie alla collaborazione del Dipartimento di Sanità Pubblica (U.O.C. Igiene e Sanità Pubblica e U.O.C. Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro) dell’AUSL di Piacenza.
Dopo i saluti del Capo categoria Fabrizio Maggi, la Vice Presidente Alessandra Tencati, ha introdotto l’argomento spiegando come la Legionella sia diventata ultimamente purtroppo un tema di estrema attualità. Un problema emergente dovuto ad un batterio che si riproduce in particolari condizioni di temperatura all’interno degli impianti idrosanitari, aeraulici e di raffreddamento (torri di raffreddamento e condensatori evaporativi). La polmonite da Legionella è estremamente pericolosa, per questo le strutture/aziende devono predisporre idonee misure preventive.
Durante il seminario, la dott.ssa Roveda, dirigente medico dell’U.O. Igiene e Sanità Pubblica, ha illustrato le problematiche legate alle fonti di infezione, alle modalità di trasmissione ed ai sistemi di sorveglianza, per poi richiamare le Linee Guida Regionali sottolineando l’importanza di una corretta progettazione e gestione degli impianti e la necessità, per ogni realtà, di provvedere ad una attenta e scrupolosa stesura del documento di Valutazione del Rischio Legionella. Successivamente è intervenuto il dott. Sergi, dirigente medico dell’ U.O. Sicurezza Ambienti di Lavoro, che ha posto l’attenzione sul problema del rischio legionella nei luoghi di lavoro. Infine grazie alla partecipazione dell’Ing. Molinari, esperto di progettazione degli impianti, si è parlato di sistemi di disinfezione.
Il seminario si è concluso con i saluti della Vice Presidente che, dopo aver ringraziato i presenti,si è detta molto soddisfatta per il successo dell’iniziativa.