Da 11 Luglio 2017 Leggi tutto →

LA CERTIFICAZIONE F-GAS, GLI OPERATORI E LE DITTE SONO IN REGOLA?

F-GAS

Da oltre 4 anni il DPR 43/2012 e il successivo Regolamento Comunitario 517/2014 regolano il settore dei Gas Florurati. Chiunque si occupa di installazione, manutenzione e riparazione di impianti contenenti gas fluorurati a effetto serra, deve patentare il tecnico frigorista e ha l’obbligo di avere una specifica certificazione dell’azienda (rilasciata da un Organismo di Certificazione Accreditato), che viene definita Certificazione Aziendale. Il DPR 43/2012 impone l’obbligo di Certificazione Aziendale, anche per le Imprese Individuali con tecnico già patentato.

Certificare le competenze personali e verificare i requisiti dell’azienda (procedure, strumenti di lavoro, documentazione obbligatoria da lasciare al cliente) è quanto richiesto per operare nel settore.

Chiunque non soddisfi entrambi i requisiti non solo opera fuorilegge ma non può rilasciare dichiarazioni di conformità di impianto e può non essere pagato per la sua prestazione professionale.

Le sanzioni previste per le aziende che operano in mancanza di certificazione (D.Lgs 26/2013) sono molto elevate, con sanzione amministrativa pecuniaria da 10.000,00 € a 100.000,00 €.

Libera Associazione Artigiani organizza dal mese di Luglio incontri, a condizioni particolarmente agevolate, con AFOR (O.d.V. di ICMQ) per la Certificazione delle ditte non ancora in regola.

Inoltre sarà possibile segnalare eventuali esigenze per il corso relativo al patentino da Frigorista.

Contattate i nostri uffici Elena Maini – tel. 0523-603100 – e.maini@laapc.it

Pubblicato in: News