Novità per il settore edile: da novembre obbligatoria la verifica di congruità sulla manodopera impiegata nei lavori edili

Dal 1° novembre è entrato in vigore il sistema di verifica della congruità dell’incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione di lavori edili, definito con il Decreto Ministeriale n. 143 del 25 giugno 2021, in attuazione dell’accordo collettivo del 10 settembre 2020, sottoscritto dalle organizzazioni più rappresentative del settore edile.
Obbiettivo del provvedimento, che attua l’art. 8, comma 10-bis, del D.L. n 76/2020 (Decreto semplificazioni) è combattere il fenomeno del lavoro nero in edilizia e a far sì che la manodopera utilizzata nei cantieri edili sia effettivamente in misura proporzionata all’incarico affidato all’impresa. La verifica della congruità, che sarà applicata ai lavori edili per i quali verrà presentata la denuncia di inizio lavori alla Cassa Edile territorialmente competente, si riferisce all’incidenza della manodopera relativa allo specifico intervento realizzato nel settore edile, sia nell’ambito dei lavori pubblici che di quelli privati eseguiti da parte di imprese affidatarie, in appalto o in subappalto, ovvero da lavoratori autonomi.
La verifica della congruità è effettuata in relazione agli indici minimi di congruità riferiti alle singole categorie di lavori, riportati nella tabella allegata all’accordo del 10 settembre 2020 e si applicherà:
- nell’ambito dei lavori pubblici;
- nell’ambito dei lavori privati il cui valore sia pari o superiore a 70 mila euro
Per i lavori pubblici, la congruità dell’incidenza della manodopera sull’opera complessiva, è richiesta dal committente o dall’impresa affidataria in occasione della presentazione dell’ultimo stato di avanzamento dei lavori, prima di procedere al saldo finale. Per i lavori privati, la congruità dell’incidenza della manodopera deve essere dimostrata prima dell’erogazione del saldo finale da parte del committente. L’esito positivo della verifica consente di ottenere il rilascio del DURC e il pagamento del saldo dei lavori edili; l’esito negativo comporta l’avvio di un meccanismo di regolarizzazione.
Per informazioni potete contattare il nostro ufficio paghe al numero 0523 603100