Nuovo bonus patente CQC 2022-2023

Sarà presto operativo il nuovo bonus 2022-2023 per ottenere la patente di guida di mezzi pesanti per lavorare nel settore dell’autotrasporto.
Il contributo è erogato sotto forma di rimborso pari all’80% della spesa sostenuta, fino ad un massimo di 2500 euro, per conseguire la patente e l’abilitazione alla guida professionale (CQC) rivolto a giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni che vogliono diventare autotrasportatori di professione. Può essere utilizzato a partire dal 1 luglio 2022 fino al 31 dicembre 2026. Il bonus, chiamato “buono patente autotrasporto”, è stato introdotto dall’articolo 10, commi da 3-terdecies a 3-quinquies del Decreto Milleproroghe e viene gestito dal MIT di concerto con le partecipate SOGEI e CONSAP. E’ disciplinato invece, dal Decreto Infrastrutture 30 giugno 2022 e vanta risorse, per il 2022, pari a 1 milione di euro.
Spetta ai cittadini italiani ed europei che, nel periodo tra l 1 marzo 2022 e il 31 dicembre 2026 abbiano un’età compresa tra i 18 e i 35 anni e che siano interessati a conseguire la patente CQC. Ricordiamo che la certificazione CQC (Carta di Qualificazione del Conducente) abilita i conducenti di mezzi pesanti, conducenti di mezzi che hanno massa superiore (a pieno carico) a 3,5 tonnellate al trasporto di merci e persone. Secondo la nuova normativa, l’abilitazione di guida professionale CQC è obbligatoria per tutti i conducenti che trasportano merci o persone.
Il bonus viene emesso secondo ordine cronologico di inoltro delle istanze fino a esaurimento delle risorse disponibili, per ciascuno degli anni dal 2022 al 2026 e può essere richiesto in via telematica su una nuova piattaforma, “Buono patenti”, che verrà predisposta dal Ministro delle Infrastrutture.
Per presentare la domanda è necessario accedere al sito autenticandosi alternativamente con:
-SPID
-CIE (Carta di identità elettronica);
-CNS (Carta nazionale dei servizi)
Riferimenti normativi :
-Decreto Milleproroghe – Testo coordinato di conversione in Legge del Decreto Milleproroghe 2022 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.49 del 28-2-2022 – Supplemento Ordinario n. 8 – articolo 10, commi da 3-terdecies a 3-quinquiesdecies.
–Decreto Infrastrutture 30 giugno 2022 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale 244 del 18-10-2022.
Per maggiori informazioni contattare i nostri uffici allo 0523 578189