SERVIZIO S.O.A.

Il recente aumento dell’ attività in campo edilizio, soprattutto quella legata ai bonus edilizi, ha evidenziato che occorre aumentare il livello di qualificazione delle imprese che operano nel settore. Per evitare che si arrivi al congelamento del trend positivo con defaticanti introduzioni di nuove norme, è ormai evidente che l’orientamento generale sia verso l’estensione di strumenti già presenti ma che sino ad ora riguardavano solo alcuni tipi di opere.
Nella fattispecie si sta parlando della SOA, un documento necessario e sufficiente a comprovare la capacità dell’impresa ad operare correttamente, attraverso la verifica di requisiti economici e tecnici, la regolarità contributiva e fiscale delle società e il controllo dei casellari giudiziari integrali dei soci e delle figure apicali dell’azienda.
Dal 1° gennaio 2023 al 30 giugno 2023 è stata avviato un regime transitorio riguardo la necessità di presentazione della SOA per poter operare nel campo dei bonus edilizi ma dal 1° luglio 2023 diventerà obbligatoria.
La nuova norma inoltre prevede l’attestazione SOA anche per i lavori ai privati di importo superiore ai 516.000 euro che accedono agli incentivi fiscali.
Va ricordato da ultimo che il tempo per l’ottenimento di una SOA è legato alla complessità del tipo di SOA richiesto ma mediamente non è quasi mai inferiore ai 2- 3 mesi.
La certificazione SOA vale 5 anni e viene emessa da organismi SOA appositamente autorizzati, al termine di un’approfondita valutazione dei requisiti imposti dalla legge.
Grazie al nostro SERVIZIO S.O.A. ti supporteremo nell’ottenimento della certificazione!
Contatta s.bovolenta@laapc.it per maggiori informazioni