REGIME DEI MINIMI 2015 PER LE NUOVE ATTIVITA’
Il nuovo Regime dei Minimi previsto dalla Legge di Stabilità 2015 introduce alcune modifiche rispetto al precedente. In particolare, i contribuenti che da gennaio avvieranno un nuovo business potranno godere di la riduzione di 1/3 nei primi tre anni di attività del reddito imponibile, che costituisce il criterio per definire l’imposta da versare con aliquota sostitutiva a forfait del 15%. Per calcolarlo, il Regime dei Minimi 2015 applica un coefficiente di redditività variabile per attività.Per capire quanto si risparmia, si può calcolare l’imposta in modo standard e poi sottrarvi un terzo, oppure applicare direttamente un coefficiente ridotto di un terzo.
- Nuova attività commerciale (coefficiente 40%) con reddito annuo di 35mila euro
- Nuovo attività professionale: (coefficiente 78%) con reddito di 14mila euro
- Nuovo bottega artigiana: (coefficiente 67%) con reddito di 15mila euro
Tetti di reddito
- 40mila euro: commercio all’ingrosso e al dettaglio; attività dei servizi di alloggio e ristorazione.
- 35mila euro: industrie alimentari e delle bevande;
- 30mila euro: commercio ambulante di alimentari e bevande;
- 20mila euro: commercio ambulante di altri prodotti; altre attività economiche;
- 15mila euro: attività professionali.