Scadenze
LE PRINCIPALI SCADENZE
IVA
Emissione e registrazione delle fatture per le cessioni di beni con documento di trasporto emesso (la registrazione deve avvenire con riferimento al mese di effettuazione); annotazione dei corrispettivi delle operazioni effettuate nel mese per le quali è stato rilasciato lo scontrino o la ricevuta fiscale; imposta eventualmente a debito relativa al mese precedente; versamento acconto anno successivo
Ritenute Irpef/addizionali regionali e comunali
Versamento ritenute alla fonte operate dal sostituto d’imposta su redditi da lavoro dipendente e assimilati
Irpef
Versamento delle ritenute d’acconto su redditi da lavoro autonomo (abituale e occasionale), provvigioni, rapporti di commissione-agenzia, associazione in partecipazione ecc… pagati nel mese precedente
Dichiarazione d’intento
Invio telematico all’amministrazione finanziaria dei dati relativi alle dichiarazioni d’intento ricevute nel mese da esportatori abituali
Contributi INPS
Versamento da parte dei datori di lavoro dei contributi previdenziali a favore della generalità dei lavoratori dipendenti, relativi alle retribuzioni maturate nel mese precedente
Gestione separata Inps collaboratori
Versamento dei contributi previdenziali per i collaboratori a progetto, occasionali e associati in partecipazione corrisposti nel mese precedente
Modelli INTRASTAT
Presentazione per via telematica dei modelli INTRA relativi alle operazioni del mese
Imposta di registro
Versamento dell’imposta sui contratti di locazione di immobili
Black list
Comunicazione mensile dei dati delle operazioni intercorse nel mese con operatori “black list”
Dichiarazioni dei redditi
Modello Unico e Unico Mini, 730 e 770