Da 31 Marzo 2017 Leggi tutto →

Seminario – Dal rifiuto al sottoprodotto: regolamento nazionale e delibera regionale sul riutilizzo degli scarti di produzione

Sottoprodotto

Mercoledì 5 Aprile ore 10:30
Sala Convegni di Confindustria Piacenza

Dopo anni di attesa, il tema del reimpiego degli scarti della produzione e del loro riconoscimento come sottoprodotti anziché come rifiuti, è stato recentemente affrontato sia dal legislatore nazionale che da quello regionale.

Quali sono i criteri che consentono di dimostrare che un residuo di lavorazione può essere definito sottoprodotto ? E’ possibile conciliare le disposizioni nazionali e quelle regionali? Come cogliere un’importante opportunità senza rischiare comportamenti sanzionabili ?

Per rispondere a questi interrogativi ed offrire alle imprese un approfondimento su quello che potrebbe essere un significativo passo verso un’autentica “economia circolare”, organizziamo il seminario

“Dal rifiuto al sottoprodotto: regolamento nazionale e delibera regionale

sul riutilizzo degli scarti di produzione”

che si svolgerà

Mercoledì 5 aprile alle ore 10:30

presso la Sala Convegni di Confindustria Piacenza Via IV Novembre, 132

P r o g r a m m a

I requisiti per qualificare i residui di produzione come sottoprodotti e non come rifiuti (DM 264/2016)

Stefano MagliaConsulente legale ambientale – Docente di Diritto Ambientale Università di Parma – Pres. AssIEA e Pres. TuttoAmbiente SpA

Istituzione dell’elenco regionale dei sottoprodotti (DGR Emilia-Romagna 2260/2016)

Gianluca RusconiResponsabile Area Relazioni Istituzionali e Lobby di Confindustria Emilia-Romagna

Nel corso dell’incontro sarà possibile porre quesiti ai relatori.
La partecipazione al seminario è gratuita e riservata alle aziende associate a Confindustria Piacenza e Libera Associazione Artigiani

Si prega di confermare la propria adesione contattando i nostri uffici Elena Maini tel. 0523-603100.

 

Pubblicato in: News