Settore autotrasporto: aggiornamento protocollo COVID

Con un’ordinanza firmata dal Ministero della Salute, Roberto Speranza, congiuntamente al Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, è stato adottato un nuovo protocollo che aggiorna quello contenuto nell’allegato 14 del Dpcm del 2 marzo 2021.
Tra le novità introdotte, la previsione che controllo del green pass debba essere preferibilmente svolto prima della salita a bordo da personale incaricato.
Per il settore dell’Autotrasporto merci è previsto che, se sprovvisti di mascherine, gli autisti dei mezzi di trasporto devono rimanere a bordo dei propri mezzi. Nel caso in cui scendano dagli stessi ed entrino in contatto con altri operatori dovranno indossare mascherine di protezione.
Nei luoghi di carico/scarico dovrà essere assicurato che le necessarie operazioni propedeutiche e conclusive del carico/scarico delle merci e la presa/consegna dei documenti, avvengano con modalità che non prevedano contatti diretti tra operatori ed autisti ai quali, qualora non siano in possesso di mascherine, se in luogo chiuso, si raccomanda la rigorosa distanza di due metri.
L’accesso agli uffici delle aziende diverse dalla propria è consentito secondo modalità previste dall’azienda, che garantiscano comunque la corretta e tempestiva esecuzione delle operazioni in sicurezza, nonché l’utilizzo per i lavoratori di servizi igienici dedicati nei quali dovrà essere garantita una adeguata pulizia giornaliera e la presenza di idonei e sufficienti mezzi detergenti e igienizzanti per le mani.
Viene confermata la necessità di adeguate comunicazioni a bordo dei mezzi, anche mediante cartelli che indichino le corrette modalità di comportamento dell’utenza e con l’avviso che il mancato rispetto potrà comportare l’interruzione del servizio.