Superbonus e altri bonus edilizi: approvato il decreto con i nuovi prezzi-soglia per gli interventi di efficientamento

Il 14 febbraio 2022 – Il Ministro della Transizione Ecologica ha firmato il Decreto che fissa i tetti massimi per gli interventi di efficientamento energetico del Superbonus 110% e dei bonus minori.
I massimali individuati aggiornano quelli già vigenti per l’Ecobonus, aumentandoli mediamente del 20% in considerazione del maggior costo delle materie prime e dell’inflazione.
I massimali, che saranno rivisti annualmente, non sono omnicomprensivi in modo da tener conto dell’eterogeneità dei possibili interventi, e pertanto sono stati esclusi IVA, gli oneri professionali e i costi di posa in opera.
Per tutti i costi non previsti nel Decreto si farà riferimento ai prezziari predisposti dalle Regioni e dalle Province autonome o ai listini delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura competenti o ai prezziari della casa editrice DEI. Per queste voci, al fine di evitare speculazioni, sarà comunque indispensabile l’asseverazione della congruità della spesa da parte di un tecnico abilitato.
Il decreto entrerà in vigore dopo 30 giorni dalla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.