TASSE CON F24, DA OTTOBRE SOLO ONLINE
Oltre i mille euro scatta obbligo di versamento telematico delle tasse: da ottobre solo con F24 web e online, home banking e Poste via Internet: e per IMU, TASI e TARI?
Novità per i contribuenti: dal 1° ottobre, per pagare le tasse di importo superiore a mille euro tramite modello F24 bisognerà effettuare l’operazione online. Si attendono istruzioni specifiche da parte dell’Agenzia delle Entrate su quanto stabilito dal Decreto IRPEF ( Dl 66/2014,articolo 11, comma 2).
Il nuovo obbligo, prima previsto solo per i titolari di Partita IVA, viene esteso a tutte le persone fisiche, anche se è possibile delegare un soggetto terzo, come il commercialista.
Le imposte interessate dalle nuove regole, secondo il Decreto, sono quelle di cui articolo 17 del decreto legislativo 241/1997), ossia: imposte sui redditi, ritenute alle fonte, IVA, imposte sostitutive su redditi e IVA, IRAP, contributi previdenziali (comprese le quote associative), contributi previdenziali dovuti dai datori di lavoro, premi INAIL, interessi sul pagamento rateale delle imposte.
Nuove opzioni di pagamento
Versamenti oltre mille euro: servizi telematici dell’Agenzia (F24 web, F24 online e F24 cumulativo), Home Banking, servizi di pagamento online di Poste italiane.
Versamenti sotto i mille euro: servizi telematici dell’Agenzia (F24 web, F24 online e F24 cumulativo), Home Banking, servizi di pagamento online di Poste italiane, F24 cartaceo.
Compensazioni con saldo finale pari a zero: servizi telematici dell’Agenzia (F24 web, F24 online e F24 cumulativo).
Compensazioni con saldo finale di importo positivo (anche superiore a mille euro): servizi telematici dell’Agenzia (F24 web, F24 online e F24 cumulativo), Home Banking, servizi di pagamento online di Poste italiane.