TRASPORTO ADR: obbligatorio nominare un consulente nella spedizione di merci e rifiuti pericolosi entro il 31 dicembre

L’ADR 2019 (Accordo Europeo relativo ai trasporti internazionali di merci pericolose su strada) ha esteso l’obbligo di nomina del Consulente per la Sicurezza dei trasporti anche alle imprese che effettuano spedizioni di merci pericolose su strada, prevedendo però per questi operatori un periodo di deroga che terminerà il 31 dicembre 2022.
Le esenzioni previste dal quadro normativo vigente, ovvero l’esenzione parziale per unità di trasporto (1.1.3.6 ADR), l’esenzione totale per disposizioni speciali (3.3 ADR), l’esenzione totale per quantità limitata (3.4 ADR) e l’esenzione totale per quantità esenti (3.5 ADR), interessano attualmente i soggetti inquadrabili come “trasportatori”, “caricatori”, “scaricatori”, “imballatori” e “riempitori” ma non agli “speditori”, che pertanto, a partire dal 1° gennaio 2023 saranno obbligati a nominare un consulente, anche nel caso di una piccola spedizione occasionale di una qualsiasi merce pericolosa.
Per informazioni contattare i nostri uffici allo 0523 603100