PARTITA IVA: ARTIGIANI E IMPRESE POSSONO RIDURRE I CONTRIBUTI INPS

Il nuovo regime forfettario introdotto dalla legge di stabilità (per intenderci, quello con imposta sostitutiva al 15% e soglie di ricavi variabili in base al tipo di attività) prevede un’agevolazione contributiva per artigiani e imprese iscritte alla gestione separata Inps (sono esclusi i professionisti). In pratica, i soggetti interessati possono optare di non versare i contributi sul reddito minimo, che per il 2015 è stato fissato in 15.548 euro.

In questo modo, i contribuenti che aderiscono al regime agevolato saranno chiamati a procedere unicamente con il versamento a saldo e in acconto dei contributi maturati sul reddito dichiarato, da effettuare entro gli stessi termini previsti per il versamento delle somme dovute in base alla dichiarazione dei redditi. Non bisogna dimenticare, tra l’altro, che anche artigiani e commercianti hanno visto un rincaro dell’aliquota contributiva per i 2015 che è passata rispettivamente al 22,65% e al 22,74% (ferme restando le riduzioni per i coadiuvanti under 21 e le maggiorazioni per i redditi oltre i 46.123 euro).

Fonte: Il Sole 24 Ore

Pubblicato in: News